I più venduti

Information

Produttori

I nostri negozi

I nostri negozi

I nostri punti vendita nel Mondo

L'azienda


Chi siamo

Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegna, un gruppo di agricoltori dorgalesi fonda Cantina Dorgali; grazie ad una costante crescita, è da oltre mezzo secolo una tra le realtà più importanti del mondo vitivinicolo sardo.

Oggi Cantina Dorgali affronta una nuova sfida: la realizzazione di un nuovo progetto che riqualifichi le produzioni passando per la valorizzazione della cultura, della storia e delle tradizioni del territorio. Protagonista assoluto è il Cannonau, vitigno principe della vitivinicoltura regionale che in questa area, per le sue peculiarità pedo-climatiche riesce ad esprimere caratteri varietali finora poco conosciuti e non ancora completamente valorizzati.

I cambiamenti migliorativi iniziano dalla vigna, attraverso una diversa cultura e coltura delle produzioni, puntando sulle basse rese per ceppo e programmando tutte le lavorazioni fino alla vendemmia. In cantina poi, le tecnologie non sono sofisticate, ma adeguate all’esigenza di esaltare le caratteristiche varietali del cannonau e degli altri vitigni autoctoni presenti nel territorio.

Grazie a questa nuova filosofia il territorio si riappropria della sua vera identità, ritenuta la base per la crescita e la valorizzazione di tutti i vini prodotti.


Il punto vendita

punto vendita

Le degustazioni
La cantina ha aperto un nuovo Showroom.
È possibile degustare i vini, le grappe, il mirto e acquistarli direttamente, scegliendo tra l'ampia gamma dei prodotti selezionati. Vi aspettiamo

ORARI
clicca qui per scoprire gli orari.


Sede: Via Piemonte 11, 08022 Dorgali (NU)


Testimonials

Cannonau di altissimo livello, con un paio di "chicche" preziose (il "Classico" e la "Riserva), un buon Vermentino, ed una gradevolissima sorpresa: il "Filieri", un'ottima grappa di Cannonau affinata sapientemente in piccole botti di rovere. Notevolissima qualità ad un buon prezzo!

Jack

È stato un piacere scoprire questa cantina. Con molta cortesia mi hanno fatto degustare i loro vini. Grande Cannonau e splendido Vermentino.

Alberto

Mi sono recato presso la Cantina Sociale per comprare del "Cannonau", vino tipico del luogo, ma vi parrà strano, oltre al vino ho anche acquistato dell'olio fantastico che mi è stato fatto degustare dalla proprietaria con un rituale da grande somelier. Davvero eccezionale l'accoglienza per i turisti anche in un ora di grande affluenza di clienti nella cantina.

Raffaele